I contenuti dei siti ottimizzati per Adsense
Google consiglia di utilizzare gli annunci Adsense nel
proprio sito quando il sito stesso è ricco di contenuti e Adsense
rappresenta un comodo sistema per permettere approfondimenti non presenti
nel nostro sito ma in altre risorse web.
Dalla nascita di Adsense, essendo il business legato a questo strumento
molto consistente, sono sorti siti ed in particolare directory create
appositamente per partecipare alla spartizione di questa enorme fetta
pubblicitaria.
Partire da zero con un nuovo sito per Adsense
Se la mia intenzione è di creare un sito con contenuti e con un numero
di pagine sufficente a rendere possibile la partecipazione al circuito
Adsense, allora la scelta dei contenuti del sito è fondamentale perchè
è legata in maniera molto stretta al numero degli inserzionisti Adwords
che competono sulle parole e sugli argomenti del mio sito.
Es. La frase "integratori alimentari" presenta un numero molto alto
di inserzionisti Adwords, quindi sarebbe molto conveniente realizzare
un sito sugli integratori alimentari. La frase "designer pelli" non presenta
nessun inserzionista quindi non sarebbe conveniente realizzare un sito
su questo argomento.
Difficoltà di ottenere la visibilità
Nell'esempio degli "integratori alimentari" abbiamo però più di 2 milioni
di pagine web sull'argomento, il che rende estremamente difficile riuscire
a farsi trovare con frasi significative nella prima pagina di ricerca
(SERP). E' quindi indispensabile comprendere, prima di iniziare la
realizzazione del sito, quali sono le difficoltà per renderlo visibile
e quindi redditizio con gli annunci Adsense.
Se non sei visibile scordati Adsense |
Sito o directory Adsense?
E' possibile esporre gli annunci Adsense anche all'interno di directory,
di forum, di blog, ecc. tutti strumenti web che generano molte pagine
(anche molte decine di migliaia). Anche in questo caso persistono le
difficoltà legate alla visibilità, con un ulteriore problema che è
quello della generazione delle pagine con contenuti insufficienti come
quantità o come qualità, pagine che possono incappare in penalizzazioni
(pagine duplicate), che annullano spesso totalmente le possibilità
di farsi trovare.
Approfondimento sulle directory Adsense
Tools per la scelta degli argomenti
Un interessante strumento che lo stesso Google mette a disposizione
di tutti gli operatori web è lo strumento suggeritore
delle parole chiave di Adwords che permette di studiare alcune
parole, selezionare quelle con maggior traffico e con maggior numero
di inserzionisti e fra queste scegliere quelle con minor numero di
pagine nella ricerca SERP |