A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-K-L-M-N-O-P-Q-R-S-T-U-V-W-Z

B
Banner: È la più nota forma di spazio
pubblicitario su Internet.
Si tratta di una immagine pubblicitaria generalmente animata esposta
su una pagina web che la ospita o a pagamento o con scambio banner.
Cliccando sul banner l'utente arriva sul sito pubblicizzato o su
un'apposita pagina.
Obiettivo del banner è di generare visite, quelli usati per
lo scambio banner hanno diversi formati tra cui: 234x60 o 468x60
e bottoni da 120x60 o 120x90.
Il peso massimo è rispettivament di 12kb e 15kb per i banner,
e per tutti i bottoni 10kb
Attualmente i banner hanno perso la loro importanza come strumento
di promozione pubblicitaria a favore di altre forme di investimento
Pay per Click
Le dimensioni in pixel usate da google nelle
campagne AdSense
728x90 |
728x15 |
468x60 |
300x250 |
160x600 |
120x600 |
336x280 |
250x250 |
234x60 |
180x150 |
125x125 |
120x240 |
esempio di banner a contenuto dinamico di Google AdSense
Bookmark: L'operazione (in Netscape Navigator)
che permette di salvare il riferimento ad una pagina internet già
visitata. Successivamente, si può usare un bookmark per ritornare
a quella pagina senza digitare di nuovo il suo indirizzo. In Internet
Explorer si chiamano preferiti.
B2B (Business to Business): Con
la sigla B2B si identificano tutte quelle iniziative tese ad integrare
le attività commerciali di un'azienda con quella dei propri
clienti o dei propri fornitori, dove però il cliente non
sia anche il consumatore finale del bene o del servizio venduti
ma sia un partner attraverso il quale si raggiungono, appunto,
i consumatori finali.
B2C (Business to Consumer): contrariamente
a quanto detto per il B2B, questo identifica tutte quelle iniziative
tese a raggiungere il consumatore finale dei beni o dei servizi
venduti.
Budget: Cifra stanziata al di sotto della quale è
necessario stare nell'azione volta al raggiungimento dell'obiettivo
prefissato.
Nella comunicazione, con questo termine si intende l'ammontare della
spesa di una campagna. |
AdWords |
AdSense |
Risorse
nel web |
Pubblicità in lingua Greca
|